Regenyal Laboratories
English Version

Carrello

Svuota Carrello
Login / Registrati
  • CHI SIAMO
  • BIORIVOLUMETRIA
    • Green Injections e Tecnologie
    • Certificazioni
    • Brevetti
    • Processo Bio
  • PRODOTTI/SHOP
    • CATEGORIE
      • BI0RIV0LUMETRIA
      • Bioinduzione Multifrazionale
      • Intrarticolari
      • Dispositivi uso topico
      • Creme Biorivitalizzanti
    • BRAND
      • Regenyal Idea Bio-Expander
      • Regenyal Idea
      • Regenyal Idea Lips
      • Regenyal Idea Super Lips
      • Regenyal Super Idea KIT
      • Bioregen
      • Regenflex / Regenflex Starter/ Regenflex BIO-PLUS
      • Regenyal Body Cream
      • Regenyal Face Cream
      • Regenyal sun care
      • Regenyal sun care color
      • Dermo Q.ore
    • PER PROFESSIONISTI
      • Regenyal Idea Bio-Expander
      • Regenyal Idea
      • Regenyal Idea Lips
      • Regenyal Idea Super Lips
      • Regenyal Super Idea KIT
      • Bioregen
      • Regenflex / Regenflex Starter/ Regenflex BIO-PLUS
  • RISULTATI PRE-POST
  • PRESS
    • Eventi
    • Comunicati Stampa
  • VIDEO/BROCHURE
  • CONTATTI
    • Partnership
+39 0735 757947

Il MEDICO ESTETICO: CHI E’ E COME SCEGLIERLO

icon-userAutore: Press Regenyal

Condividi su

immagine articolo "il medico estetico: chi è e come sceglierlo"

Il mondo della medicina estetica può sembrare una giungla e per orientarsi sono necessari dei punti cardine. Anzitutto bisogna chiedersi: chi è il medico estetico? Qual è la sua formazione?

In Italia, per legge, basta una laurea in Medicina e Chirurgia ed un esame post lauream per esercitare in tutte le specializzazioni, esclusa radiologia e anestesia.

Dopo la laurea è possibile iscriversi ai corsi di specializzazione, che sono facoltativi e a cui si accede con concorso nazionale. Il titolo di specialista, certifica che è stata approfondita per vari anni una certa disciplina, ma chiunque, anche senza specializzazione, può eseguire tutti gli interventi, dal lifting al trapianto di cuore. Soprattutto nella medicina estetica, accade spesso che molti medici pratichino senza training e senza titoli. Chi è il medico estetico?

  • il medico (ovvero laureato in medicina e chirurgia) che si è specializzato nella branca della medicina estetica, frequentando un master universitario o un corso curato dalle società scientifiche. Queste ultime gestiscono scuole quadriennali che si equiparano quasi ad una specializzazione e permettono l’acquisizione di competenza nell’esecuzione di trattamenti quali filler, botox, mesoterapia, trattamenti laser, peelings, biorivitalizzazione.
  • Il medico che ha conseguito il titolo di “Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica”, grazie alla frequentazione di una scuola di specializzazione quinquennale dopo la laurea in medicina.

Il medico estetico serio e competente, conosce tutte le metodiche del settore e grazie alle esperienze e alle capacità professionali acquisite, guida il paziente nella scelta del miglior trattamento per il suo inestetismo. A differenza di altri specialisti, il medico estetico interviene su un paziente sano,  per questo è importante che ci sia una rigida preparazione, che permetta di prevenire, conoscere e riconoscere ogni possibile complicanza post – trattamento. Ecco delle indicazioni cui affidarsi nella scelta del medico:

  • Non avere fretta e informarsi bene: un articolo di giornale o un’intervista televisiva non fanno la bravura del medico.
  • Controllare il background professionale e la formazione del medico. Per quanto sia importante un’esperienza pluridecennale, in un campo in rapida evoluzione come quello della medicina estetica, ogni anno nascono decine di trattamenti più efficaci e meno invasivi. Se il medico non sente l’esigenza di aumentare le sue conoscenze attraverso seminari, corsi di aggiornamento e conferenze sia in Italia che all’estero, rischia di usare sempre le solite tecniche obsolete e invasive.
  • Dire ‘no’ alla bellezza preconfezionata: il trattamento deve aiutare a sentirsi meglio, optando per un effetto naturale senza esagerazioni. Veline e modelle non sono «reali» e i trucchi della televisione sono magici come i ritocchi alle fotografie.

Non c’è dubbio che il vero segreto per curare noi stessi sta nel coniugare bellezza e benessere psicofisico.

Tags: chirurgia estetica, filler, inestetismo, medico estetico, specializzazione medicina estetica

Press

AMWC 2022

Siamo lieti di partecipare all’AMWC 2022 e non vediamo l’ora

Continua...
New: Bio-expander 3 aghi 3 cannule

Nuovo Bio-expander 3 aghi 3 cannule: Biorivolumetria + Bioinduzione Multifrazionale

Continua...
AGORÀ 2021

23° Congresso Internazionale di Medicina Estetica (AGORÀ 2021) dal 14

Continua...
AMWC 2021

Regenyal Laboratories parteciperà all’ AMWC 2021 dal 16 al 18

Continua...
SIME 2021

Regenyal Laboratories vi aspetta al SIME dal 16 al 18

Continua...

Link Utili

  • Home
  • Certificazioni
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • News
  • Privacy

Contatti Sede Legale

  • San Benedetto del Tronto (AP) 63074, Via Valtellina, 21
  • Tel. +39 0735 757947
  • Fax. +39 0735 652039
  • info@regenyal.eu

Press

AMWC 2022

Siamo lieti di partecipare all’AMWC 2022 e non vediamo l’ora di vedervi tutti lì! STAND H0. 31 marzo – 2

Continua...
New: Bio-expander 3 aghi 3 cannule

Nuovo Bio-expander 3 aghi 3 cannule: Biorivolumetria + Bioinduzione Multifrazionale

Continua...

REGENYAL LABORATORIES | C.F e P.I. 01942840446

Termini e Condizioni | Privacy Policy | Prodotti | Certificazioni | Politica qualità e ambiente | Contattaci

Switch language
ITA | ENG

Select language

Regenyal Neutral Web Site

Regenyal Laboratories azienda cerificata